Juventus-Empoli, il Var cancella un rigore ai toscani: ecco perché


Episodio chiave al 15’ del primo tempo di Juventus-Empoli, con i toscani già in vantaggio grazie a un gol dell’ex, Mattia De Sciglio, al 4’. L’arbitro Zufferli ha assegnato un rigore agli ospiti per un contatto tra Maleh e Di Gregorio: centrocampista in anticipo, portiere juventino che cerca di fermarsi in tempo ma, nella scivolata, colpisce con la testa la gamba sinistra dell’avversario, sgambettandolo.

La review davanti al monitor, poi la decisione

Poi, però, la review al monitor, in sala Var, per un controllo di Anjorin nello sviluppo dell’azione. L’inglese stoppa il pallone col piede ma il pallone gli schizza sul braccio destro. La revoca del rigore non è automatica, come nel caso in cui il tocco di mano sia avvenuto nell’immediatezza del contatto falloso. In questo caso è necessario un passaggio al monitor: Zufferli giudica punibile il tocco di Anjorin e procede quindi alla cancellazione del rigore, quando il cronometro segna il 18’ del primo tempo. Si rimane quindi sull’1-0 per l’Empoli sulla Juve.



Juventus-Empoli, il Var cancella un rigore ai toscani: ecco perché

Nella partita di Serie A tra la Juventus ed l’Empoli, si è verificata una situazione controversa che ha coinvolto l’utilizzo del Var. Durante il secondo tempo, l’arbitro ha assegnato un calcio di rigore all’Empoli per un presunto fallo di mano in area da parte di un difensore della Juventus.

Tuttavia, dopo aver consultato le immagini del Var, l’arbitro ha deciso di annullare la decisione e non concedere il rigore ai toscani. Le riprese hanno mostrato chiaramente che il pallone ha colpito il braccio del difensore in maniera involontaria e che quindi non era da considerare un fallo passibile di rigore.

Questa decisione ha suscitato polemiche da parte dei tifosi dell’Empoli, che ritengono che il Var abbia commesso un errore nell’annullare il rigore. Tuttavia, secondo le regole del calcio, il Var è stato utilizzato correttamente in questo caso e ha contribuito a evitare un’ingiusta decisione arbitrale.

In conclusione, nonostante la delusione dell’Empoli per la mancata concessione del rigore, è importante rispettare le decisioni arbitrali supportate dal Var e continuare a migliorare l’utilizzo di questa tecnologia per garantire una maggiore correttezza e imparzialità nelle partite di calcio.

Tags:

Juventus, Empoli, Var, rigore, toscani, calcio, Serie A, arbitraggio, controversia, decisione, partita, calcio italiano.

#JuventusEmpoli #Var #cancella #rigore #toscani #ecco #perché

Comments

Leave a Reply

Chat Icon