![](https://i0.wp.com/img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/19/175700738-c4a56e8f-279b-44ea-9781-e0bd8f649234.jpg?resize=375%2C231&ssl=1)
Inizia a scaldarsi il clima a Melbourne. Sebbene i primi tre turni degli Australian Open abbiano riservato qualche robusta sorpresa come l’eliminazione di alcuni big come Medvedev, Rublev e Fritz, l’esplosione del 19enne americano Learner Tien e del 18enne brasiliano Joao Fonseca (eliminato però dall’azzurro Lorenzo Sonego), è ora, agli ottavi, che i giochi si fanno duri.
Il favorito d’obbligo è Jannik Sinner, numero 1 al mondo e detentore del titolo in carica. L’altoatesino, in crescita di forma, si è allenato sul campo 21 in vista della sfida (lunedì all’alba ora italiana) contro il danese Holger Rune, numero 13 del ranking Atp, grande talento ma dal temperamento e rendimento imprevedibili. La volpe di San Candido, come riporta Sky, è stato acclamato dai tifosi all’ingresso in campo (“Siamo orgogliosi di te”), gli hanno urlato, prima dell’allenamento contro lo sparring partner australiano Nikolas Baker. “Presente tra gli spettatori anche il fratello di Sinner, Mark“, riferisce sempre Sky. Un segnale importante dalla famiglia, sempre molto discreta e spesso “lontana” dal fenomeno sui campi da tennis.
![Kalinskaya, come rosica: A volte..., ecco Eva, la ragazza che ha preso il suo posto | Guarda](https://i0.wp.com/img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/19/171936251-661b9c5b-47be-4448-ba7d-94dc2077f224.jpg?ssl=1)
Scenderà in campo anche Sonego, contro l’insidioso Tien. Nel singolare maschile sono già approdati ai quarti di finale intanto Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev e Tommy Paul. Sale l’attesa per la super-sfida fra il serbo e lo spagnolo.
![Quello ha perso quando è nato. Panatta stronca l'anti-Sinner: parole brutali](https://i0.wp.com/img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/19/174624257-baefaf58-23ab-4f2b-93bf-1370fb4257e4.jpg?ssl=1)
Nel singolare femminile, invece, sono entrate fra le prime otto Aryna Sabalenka e Coco Gauff. Nei doppi, in chiave azzurra, una buona notizia, ovvero l’accesso ai quarti di finale del duo composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, e tre sconfitte. Nel misto hanno salutato anzitempo Melbourne Sara Errani e lo stesso Vavassori, che erano i primi favoriti del tabellone. Nel femminile sono uscite di scena la coppia formata da Jasmine Paolini ed Errani e l’azzurra Lucia Bronzetti, che giocava al fianco di Anhelina Kalinina.
In questo post parleremo di un segnale fortissimo che sta scuotendo il nostro paese: la necessità di cambiamento.
Il quotidiano Libero ha recentemente pubblicato un articolo che mette in luce la profonda crisi politica ed economica in cui ci troviamo e la disillusione dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
Questo segnale fortissimo ci dice che è ora di agire, di prendere in mano il nostro destino e di lottare per un futuro migliore. Non possiamo più restare passivi di fronte alle ingiustizie e alle inefficienze del sistema, dobbiamo alzarci e gridare la nostra voce.
È tempo di cambiare le cose, di lottare per un paese più giusto e equo per tutti. Dobbiamo unirci, fare rete e lavorare insieme per costruire un mondo migliore per le generazioni future.
Il segnale è chiaro, forte e inequivocabile. Non possiamo più ignorarlo. È ora di agire.
Tags:
un segnale fortissimo, Libero Quotidiano, news, Italian news, current events, Italy, political news, breaking news, daily news, Italian newspaper, headlines, top stories
#segnale #fortissimo #Libero #Quotidiano