TORINO – Dubbio fino all’ultimo in casa Torino per il ruolo di terzino destro. Vojvoda è out per un mese circa, mentre Pedersen, spiega Tuttosport ha preso una botta all’anca venerdì: il tecnico deciderà stamattina, non dovesse farcela pronto Dembelé. Completano la difesa Maripan, Coco e Sosa. A centrocampo ancora indisponibile Ilic, c’è Tameze con Ricci. Dietro ad Adams spazio al tridente composto da Lazaro, Vlasic e Karamoh. Sanabria dovrebbe partire ancora dalla panchina.
CAGLIARI – Formazione delineata nel Cagliari per lo scontro salvezza col Lecce. Dietro a Piccoli pronto Viola sulla trequarti, favorito su Gaetano: sugli esterni conferme per Zortea e Felici. Centrocampo formato da Adopo e Makoumbou, mentre in difesa a sinistra più Augello di Obert. Completano il reparto davanti a Caprile Zappa, Mina e Luperto.
LECCE – Anche nel Lecce non sembrano esserci dubbi di formazione: conferma in vista per Helgason a centrocampo, è favorito su Ramadani. Così come Pierotti nel tridente offensivo: più lui di Karlsson insieme a Krstovic e Tete Morente. A completare la mediana ecco Coulibaly e Pierret, mentre in difesa spazio a Guilbert, Baschirotto, Jean e Dorgu.
PARMA – Occhio a Man nel Parma: l’esterno potrebbe partire fuori oggi nella sfida salvezza contro il Venezia. Al momento Cancellieri è leggermente favorito per completare il tridente con Hernani e Mihaila dietro a Bonny. A centrocampo ecco Keita con Sohm. In difesa Pecchia è pronto a lanciare Vogliacco: il nuovo acquisto dovrebbe partire titolare con Delprato, Valenti e Valeri davanti a Suzuki.
VENEZIA – Squalificato Zampano in casa Venezia: è pronto Bjarkason a sostituirlo a destra, con Ellertsson favorito sul nuovo arrivato Zerbin a sinistra. A centrocampo con Busio e Nicolussi Caviglia dovrebbe giocare Doumbia. Davanti certezze Oristanio e Pohjanpalo, mentre in difesa, vista l’indisponibilità di Svoboda e Altare, probabile l’arretramento di Haps con Idzes e Sverko.
VERONA – Tutto ruota intorno a Suslov, in forse nel Verona: ha avuto la febbre in settimana e potrebbe non essere al top. Non dovesse farcela, Zanetti dovrà scegliere se schierare Kastanos o avanzare Serdar sulla trequarti. Dal tedesco dipende anche Belahyane: al momento il marocchino è indietro nel ballottaggio, ma il cambio ruolo di Serdar lo vedrebbe partire dall’inizio insieme a Duda. Sulle fasce pronti Lazovic e Tchatchoua, mentre in attacco ecco Sarr e Tengstedt. In difesa spazio a Dawidowicz, Coppola e Magnani.
LAZIO – Cambi in difesa per la Lazio: a destra Hysaj e favorito su Marusic, mentre al centro dovrebbe giocare Gigot e non Romagnoli al fianco di Gila. Intoccabile a sinistra Tavares. A centrocampo non si toccano Guendouzi e Rovella, mentre dietro a Castellanos Baroni ritrova dal 1′ Dia e Zaccagni: a destra ci sarà Isaksen. Recuperati Noslin e Pedro, ma andranno in panchina.
INTER – Probabili due esclusioni eccellenti nell’Inter questa sera contro l’Empoli. La prima riguarda Bastoni: Inzaghi dovrebbe farlo riposare, pronto Carlos Augusto insieme a De Vrij e Pavard, che torna titolare. Recuperato Acerbi, va in panchina. La seconda è Thuram: al momento è favorito Taremi a giocare in attacco con Lautaro Martinez. Scelte obbligate a centrocampo: Frattesi non è al meglio ma è comunque con la squadra, Mkhitaryan partirà dalla panchina. Pronti Asllani, Barella e Zielinski con Dumfries e Dimarco sugli esterni.
EMPOLI – D’Aversa punta su Fazzini: il numero 10 dell’Empoli è favorito su Maleh per partire dal 1′ a San Siro contro l’Inter con Esposito dietro a Colombo. A centrocampo ecco Henderson e Grassi, Gyasi e Pezzella sugli esterni. In porta torna Vasquez dopo la panchina contro il Lecce: davanti a lui pronti Goglichidze, Ismajli e Viti.
YILDIZ – Si è fermato Kenan Yildiz in casa Juventus. Il numero 10 bianconero è stato sostituito da Thiago Motta all’intervallo ieri nella gara contro il Milan dopo aver sentito un fastidio all’adduttore. Secondo La Gazzetta dello Sport, oggi il classe 2005 farà gli esami: l’esito farà chiarezza sull’entità dello stop del turco, al momento da ritenere in dubbio per la gara di Champions League di martedì contro il Bruges.
PELLEGRINI – Sospiro di sollievo in casa Roma sull’infortunio di Lorenzo Pellegrini: gli esami strumentali, svolti nella giornata di ieri, hanno evidenziato uno stiramento al collaterale per il capitano della Roma. Secondo il Corriere dello Sport, è “un problema che dovrebbe essere risolto nel giro di pochi giorni. Insomma, se tutto andrà nel verso giusto, Claudio Ranieri avrà di nuovo a disposizione il numero 7 per il prossimo impegno in campionato, cioè la trasferta contro l’Udinese, in agenda dopo l’impegno in Europa League nella tana dell’AZ Alkmaar”.
BALOTELLI – Al Genoa è arrivato Cornet, nuovo acquisto per il reparto offensivo. E questo, come spiega il Secolo XIX, è legato al fatto che l’avventura di Mario Balotelli sembra essere arrivata già al capolinea: “Vorrebbe giocare di più, non sta trovando spazio e dopo due panchine non è stato convocato per un piccolo problema muscolare: evidentemente, in ogni caso, Vieira non lo ritiene un elemento sui cui puntare, non lo ritiene funzionale alla sua idea di squadra. E quindi l’addio è inevitabile, i primi contatti per trovare una soluzione sono iniziati: se ne parlerà a inizio settimana. Più probabile la cessione della risoluzione”.
SCAMACCA – Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta, ha parlato così a Dazn del rientro di Gianluca Scamacca: “Siamo molto contenti del fatto che venerdì si sia allenato con la squadra. Dobbiamo essere cauti nel gestirlo, bisognerà dargli il tempo per riabituarsi a lavorare con il gruppo, questione di qualche settimana e poi si troverà il momento giusto per convocarlo. Ma già il fatto che sia tornato ad allenarsi col gruppo è molto importante”.
VICE-SVILAR – Avvicendamento nel ruolo di vice-Svilar in casa Roma: come riporta Sky, Mathew Ryan, dopo essere arrivato a zero in estate, è molto vicino al Lens. La trattative tra le parti sono in corso e sembrano vicine a una conclusione positiva attorno agli 800 mila euro: la sua cessione sbloccherebbe l’arrivo di Pierluigi Gollini dal Genoa.
OKOYE – Nuovi dettagli sulla vicenda che vede protagonista il portiere dell’Udinese Maduka Okoye e il suo possibile coinvolgimento in un caso di scommesse. Li riporta oggi La Gazzetta dello Sport: “Poco prima di Natale sono state perquisite la sua abitazione e l’armadietto nel centro sportivo dell’Udinese. “Non hanno trovato nulla di significativo al fine delle indagini, giusto un paio di guanti e delle scarpette da calcio”, ha raccontato il suo avvocato Maurizio Conti. aggiungendo: “Quante possibilità c’erano che l’Udinese si trovasse in vantaggio a Roma creando le circostanze per un’ammonizione al portiere? Di fatto in quel ruolo prendono il giallo praticamente solo per perdita di tempo…”. Okoye si è subito mostrato collaborativo, consegnando il cellulare per favorire l’analisi delle chat e dei conti bancari. Gli inquirenti cercano ricevute di giocate e prove di combine, i legali aspettano gli atti: ci vorrà ancora qualche giorno almeno, visto che il conferimento dell’incarico dell’esame degli smartphone a un tecnico è di qualche giorno fa. L’Udinese resta a guardare. Nessuna dichiarazione sul suo portiere: evidentemente anche la società vuole saperne di più”.
In the latest news, several football stars have made headlines. Yildiz, Suslov, Taremi, Dumfries, Zaccagni, Fazzini, Man, Pellegrini, Balotelli, and Ryan are all making waves in the world of soccer.
Yildiz has been a standout player for his team, showcasing his skills on the field. Suslov has been making a name for himself with his impressive performances. Taremi has been scoring goals left and right, becoming a key player for his team. Dumfries has been a solid defender, helping his team secure important wins.
Zaccagni has been a creative force in the midfield, providing assists and scoring crucial goals. Fazzini has been a reliable striker, finding the back of the net with ease. Man has been a versatile player, contributing in multiple positions on the field. Pellegrini has been a midfield maestro, controlling the game with his passing and vision.
Balotelli has been making a comeback, showing glimpses of his former brilliance. Lastly, Ryan has been a rock in goal, making crucial saves to keep his team in the game.
These players are all making a significant impact in the world of football, and fans can’t wait to see what they will achieve next. Stay tuned for more updates on these talented athletes.
Tags:
SEO friendly tags for the post:
1. Yildiz news
2. Suslov updates
3. Taremi latest
4. Dumfries transfer
5. Zaccagni rumors
6. Fazzini contract
7. Man United news
8. Pellegrini updates
9. Balotelli transfer news
10. Ryan departure rumors
#NEWS #Yildiz #Suslov #Taremi #Dumfries #Zaccagni #Fazzini #Man #Pellegrini #Balotelli #parte #Ryan