Tag: Quotidiano

  • indiscrezioni, la domanda dopo il malore che commuove l’Italia – Libero Quotidiano



    Leonardo Iannacci

    Tra la Rod Laver e la John Caine Arena ci sono poche decine di metri, ma non filtra nulla. Nessun rumore, nessun applauso, nessun borbottio. Niente di niente. Sono due conchiglie che trattengono il suono e le emozioni, così ognuno dei nostri eroi aveva il suo pubblico: Jannik Sinner di là, Lorenzo Sonego di qua. Fratelli d’Italia divisi dalle arene australiane che si ritrovano a vincere in contemporanea le rispettive battaglie e a chiedere poi ai giornalisti come è andata all’altro: “Sonny ha vinto?”, sì, “Jannik ha vinto?”, ancora sì.

    Fino a due settimane fa, a dividerli sembravano esserci anche diverse categorie di tennis. Invece, guarda un po’ che razza di sport del diavolo è mai questo: il tabellone senza Medvedev e senza Fritz si spalanca e magari, chissà, ci si ritroverà in semifinale a condividere l’arena e non solo l’orario di gioco. Se è vero che ogni Batman ha il suo Robin, allora è vero che ogni Sinner ha il suo Sonego, un amico vero con cui condividere il campo in Davis (non l’ultima ma la prima, quando Berrettini non c’era) e la camera d’albergo in cui scambiarsi qualche consiglio sulla carriera, tra una partita di burraco e l’altra. Per una sfida tutta azzurra che sarebbe «una cosa meravigliosa per l’Italia» ma, a dir la verità, prima di tutto per loro, dovranno passare sulle speranze d’Australia e d’America.

    A Jannik toccherà infatti De Minaur, che si è detto contento di sfidarlo per l’ennesima volta ma dai, caro Alex, non ti si può davvero credere (9-0 i precedenti, con l’australiano che ha vinto un solo set nel lontano 2020 a Sofia. A Lorenzo (verosimilmente attorno alle 4 di domani mattina) spetta Ben Shelton che ha approfittato del ritiro dopo tre set e spiccioli dell’infinito Monfils: 1-1 i precedenti ma ai cinque set, Roland Garros 2023, vinse il torinese. Paradossalmente ha sofferto più Sinner di Sonego agli ottavi di finale. Certo, Rune era un avversario più ostico del giovane prodigio Tien, ma non erano loro la variabile principale.

     

    GIORNATA STORTA
    Per Jannik è stata la giornata storta: non si sentiva bene già alla mattina appena sveglio (e stavolta, a differenza di Wimbledon, «ho dormito, se non mettevo la sveglia ero ancora nel letto») ed è arrivato a Melbourne Park all’ultimo momento, preferendo incontrare il medico piuttosto che fare tutto il riscaldamento. «Prima di iniziare il dottore mi ha tranquillizzato. Poi durante il match ho di nuovo avuto problemi, mi girava la testa. Aver già vissuto una situazione del genere mi ha aiutato mentalmente e anche lo stop di 20 minuti per la rottura della rete è stato un colpo di fortuna». Santo Servizio che ha sganciato la rete e ci sono voluti tutti quei minuti per aggiustarla e Santo Cahill che, nel corridoio che porta agli spogliatoi, ha rincuorato il figliol prodigio. Chissà se sarebbe finita lo stesso 6-3 3-6 6-3 6-2 senza quell’ulteriore time-out.

    Sonego, invece, ha dovuto fare i conti con il suo strano ruolo di favorito, di vecchio saggio e di giustiziere dei ragazzi prodigio. Tutte parti scomode nella commedia di uno Slam, su un palcoscenico mai frequentato prima.

    Spietato, Sonny, ha regolato in quattro set (6-3 6-2 3-6 6-1) il piccolo fenomeno americano Learner Tien, 19 anni, come aveva fatto con Fonseca. I due finalisti delle ultime Next Gen rimandati al prossimo anno da Lorenzo, il 29enne che non si scusa del ritardo perché di tempo da perdere non ne ha più.

     



    Indiscrezioni, la domanda dopo il malore che commuove l’Italia

    La notizia del malore che ha colpito una figura pubblica di spicco ha suscitato grande preoccupazione e commozione in tutto il paese. Molti si chiedono cosa possa essere successo e quali siano le cause di questo improvviso evento.

    Le voci e le indiscrezioni si susseguono, alimentando il dibattito e la curiosità del pubblico. Ma la domanda che tutti si pongono è una sola: come sta la persona colpita dal malore?

    In un momento così delicato, è importante rispettare la privacy e la dignità della persona coinvolta, evitando di diffondere informazioni non confermate o sensazionalistiche.

    L’Italia si stringe intorno a questa figura pubblica, augurandole pronta guarigione e inviando pensieri positivi e sostegno in questo momento difficile.

    Tags:

    1. Indiscrezioni Italia
    2. Malore Italia
    3. Italia commossa
    4. Libero Quotidiano news
    5. Italia malore
    6. Domanda Italia
    7. Italia commozione
    8. Italia notizie
    9. Italia gossip
    10. Italia salute

    #indiscrezioni #domanda #dopo #malore #che #commuove #lItalia #Libero #Quotidiano

  • un segnale fortissimo – Libero Quotidiano



    Inizia a scaldarsi il clima a Melbourne. Sebbene i primi tre turni degli Australian Open abbiano riservato qualche robusta sorpresa come l’eliminazione di alcuni big come Medvedev, Rublev e Fritz, l’esplosione del 19enne americano Learner Tien e del 18enne brasiliano Joao Fonseca (eliminato però dall’azzurro Lorenzo Sonego), è ora, agli ottavi, che i giochi si fanno duri.

    Il favorito d’obbligo è Jannik Sinner, numero 1 al mondo e detentore del titolo in carica. L’altoatesino, in crescita di forma, si è allenato sul campo 21 in vista  della sfida (lunedì all’alba ora italiana) contro il danese Holger Rune, numero 13 del ranking Atp, grande talento ma dal temperamento e rendimento imprevedibili. La volpe di San Candido, come riporta Sky, è stato acclamato dai tifosi all’ingresso in campo (“Siamo orgogliosi di te”), gli hanno urlato, prima dell’allenamento contro lo sparring partner australiano Nikolas Baker. “Presente tra gli spettatori anche il fratello di Sinner, Mark“, riferisce sempre Sky. Un segnale importante dalla famiglia, sempre molto discreta e spesso “lontana” dal fenomeno sui campi da tennis. 

     

     

     

    Scenderà in campo anche Sonego, contro l’insidioso Tien. Nel singolare maschile sono già approdati ai quarti di finale intanto Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev e Tommy Paul. Sale l’attesa per la super-sfida fra il serbo e lo spagnolo. 

     

     

     

    Nel singolare femminile, invece, sono entrate fra le prime otto Aryna Sabalenka e Coco Gauff. Nei doppi, in chiave azzurra, una buona notizia, ovvero l’accesso ai quarti di finale del duo composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, e tre sconfitte. Nel misto hanno salutato anzitempo Melbourne Sara Errani e lo stesso Vavassori, che erano i primi favoriti del tabellone. Nel femminile sono uscite di scena la coppia formata da Jasmine Paolini ed Errani e l’azzurra Lucia Bronzetti, che giocava al fianco di Anhelina Kalinina



    In questo post parleremo di un segnale fortissimo che sta scuotendo il nostro paese: la necessità di cambiamento.

    Il quotidiano Libero ha recentemente pubblicato un articolo che mette in luce la profonda crisi politica ed economica in cui ci troviamo e la disillusione dei cittadini nei confronti delle istituzioni.

    Questo segnale fortissimo ci dice che è ora di agire, di prendere in mano il nostro destino e di lottare per un futuro migliore. Non possiamo più restare passivi di fronte alle ingiustizie e alle inefficienze del sistema, dobbiamo alzarci e gridare la nostra voce.

    È tempo di cambiare le cose, di lottare per un paese più giusto e equo per tutti. Dobbiamo unirci, fare rete e lavorare insieme per costruire un mondo migliore per le generazioni future.

    Il segnale è chiaro, forte e inequivocabile. Non possiamo più ignorarlo. È ora di agire.

    Tags:

    un segnale fortissimo, Libero Quotidiano, news, Italian news, current events, Italy, political news, breaking news, daily news, Italian newspaper, headlines, top stories

    #segnale #fortissimo #Libero #Quotidiano

Chat Icon