Tag: Udine

  • Tre su quattro a Udine: il Toro riparte da qui. Friulani con la sindrome del dischetto

    Tre su quattro a Udine: il Toro riparte da qui. Friulani con la sindrome del dischetto


    L’Udinese è stata la prima e unica squadra a violare il campo di Firenze in questa stagione. Lo ha fatto nel corso dell’ultimo turno di campionato ottenendo così la seconda vittoria nelle ultime tre gare giocate per la massima categoria. In casa i bianconeri non hanno mai pareggiato: quattro successi e quattro sconfitte finora. Il Torino in trasferta è riuscito a fare più punti che in casa propria: ne ha fatti 11 dei 19 fini qui conquistati.

    Pur essendo indietro in fatto di affermazioni nelle gare di campionato giocate ad Udine, c’è da dire che il Torino ha vinto tre delle ultime quattro sfide disputate in quello che una volta si chiamava ‘Friuli‘, divenuto poi Dacia Arena e ora Bluenergy Stadium.

    L’Udinese ha già avuto sei rigori contro, dato questo significativo, ma non siamo davanti ad un primato negativo, perché con il penalty assegnato ieri all’Empoli (e sbagliato), il Genoa è arrivato a quota sette. Nessun gol dei bianconeri è arrivato attraverso i rigori così come per il Genoa e il Como. Ma a differenza di queste due squadre che hanno sbagliato l’unico penalty arrivato a favore, la squadra allenata da Runjaić è addirittura a zero centri su due tentativi

    TUTTI I PRECEDENTI A UDINE (SERIE A)
    39 incontri disputati
    16 vittorie Udinese
    14 pareggi
    9 vittorie Torino
    53 gol fatti Udinese
    39 gol fatti Torino

    LA PRIMA SFIDA A UDINE
    1950/1951 Serie A Udinese vs Torino 3-1, 32° giornata
    L’ULTIMA SFIDA A UDINE
    2023/2024 Serie A Udinese vs Torino 0-2, 29° giornata





    "Tre su quattro a Udine: il Toro riparte da qui. Friulani con la sindrome del dischetto"

    Il Torino ha conquistato una vittoria fondamentale sul campo dell'Udinese, aggiudicandosi tre punti preziosi che possono rappresentare una svolta nella stagione. I granata hanno dimostrato carattere e determinazione, superando gli avversari con un gioco solido e organizzato.

    Dall'altra parte, l'Udinese sembra soffrire della sindrome del dischetto: nonostante un buon avvio di stagione, la squadra friulana ha raccolto solo una vittoria nelle ultime quattro partite, evidenziando una certa fragilità mentale e una mancanza di continuità nei risultati.

    Il Torino, invece, sembra aver trovato la giusta quadratura, dimostrando di poter competere con le squadre più quotate del campionato. Con questo successo a Udine, i granata ripartono con fiducia e determinazione, pronti a lottare per raggiungere gli obiettivi stagionali.

    La strada è ancora lunga, ma il Toro ha dimostrato di avere le carte in regola per fare bene. Ora, testa al prossimo match e alla prossima sfida: forza granata!

    Tags:

    1. Serie A
    2. Udinese vs Torino
    3. Italian football
    4. Udine
    5. Torino FC
    6. Calcio italiano
    7. Serie A match
    8. Italian soccer
    9. Udinese vs Torino highlights
    10. Serie A news

    #Tre #quattro #Udine #Toro #riparte #qui #Friulani #con #sindrome #del #dischetto

  • Diagnostics of Rotating Machines in Power Plants: Proceedings of the CISM/IFToMM Symposium, October 27–29, 1993, Udine, Italy (CISM International Centre for Mechanical Sciences, 352)

    Diagnostics of Rotating Machines in Power Plants: Proceedings of the CISM/IFToMM Symposium, October 27–29, 1993, Udine, Italy (CISM International Centre for Mechanical Sciences, 352)


    Price: $106.18
    (as of Nov 21,2024 02:49:00 UTC – Details)




    Publisher ‏ : ‎ Springer; 1994th edition (November 2, 1994)
    Language ‏ : ‎ English
    Paperback ‏ : ‎ 378 pages
    ISBN-10 ‏ : ‎ 3211826130
    ISBN-13 ‏ : ‎ 978-3211826133
    Item Weight ‏ : ‎ 1.35 pounds
    Dimensions ‏ : ‎ 6.69 x 0.86 x 9.61 inches


    Diagnostics of Rotating Machines in Power Plants: Insights from the CISM/IFToMM Symposium

    The CISM/IFToMM Symposium held in Udine, Italy on October 27–29, 1993, brought together experts in the field of rotating machines in power plants to discuss the latest advancements in diagnostics and monitoring techniques. The proceedings of this symposium, now published as a book by the CISM International Centre for Mechanical Sciences (352), offer valuable insights into the challenges and solutions faced in diagnosing and maintaining rotating machinery in power plants.

    With contributions from leading researchers and practitioners, this book covers a wide range of topics, including vibration analysis, condition monitoring, fault diagnosis, and predictive maintenance strategies for rotating machines. The symposium participants shared their experiences and expertise, highlighting the importance of early detection and prevention of potential failures in power plant machinery.

    Whether you are a researcher, engineer, or maintenance professional working in the field of power plants, this book provides a comprehensive overview of the state-of-the-art diagnostics techniques for rotating machines. It serves as a valuable resource for understanding the complexities of monitoring and maintaining critical machinery in power generation facilities.

    Get your copy of “Diagnostics of Rotating Machines in Power Plants: Proceedings of the CISM/IFToMM Symposium, October 27–29, 1993, Udine, Italy” today and stay ahead in the field of rotating machinery diagnostics.
    #Diagnostics #Rotating #Machines #Power #Plants #Proceedings #CISMIFToMM #Symposium #October #Udine #Italy #CISM #International #Centre #Mechanical #Sciences

Chat Icon